Parma – Solo poche ore all’inizio della quinta edizione del Parma Ladies Open presented by Iren, e l’Emilia-Romagna ha già confermato la grande voglia di sport. Con il progetto “Tennis al Centro”, organizzato da MEF Tennis Events in collaborazione con il title sponsor del torneo, tanti piccoli appassionati hanno giocato nel centro storico del capoluogo emiliano insieme ad Alycia Parks e Victoria Jimenez Kasintseva, accorse sui piccoli campi per sorprendere il pubblico. A visitare l’allestimento di Piazza Garibaldi e i luoghi più iconici del centro è passata anche la campionessa del torneo del 2022 Mayar Sherif, qui capace di sconfiggere in finale Maria Sakkari per vincere il torneo più importante della sua carriera. All’iniziativa tennistica hanno partecipato anche l’Assessore al Bilancio e allo Sport del Comune di Parma, Marco Bosi, e il presidente del Tennis Club Parma, Giampiero Alinovi, e il presidente di MEF Tennis Events, Marcello Marchesini. In attesa del sorteggio del main draw del WTA 125, in programma dal 12 al 17 maggio, sono state annunciate anche le wild card della competizione, con Xinyu Wang e Camila Osorio che si aggiungono alle numerose Top 100 in gara.
Annunciate le wild card – Al parco atlete già ricchissimo di nomi interessanti, sono state annunciate anche le wild card che completano il tabellone di qualificazione e il main draw. Sui campi del Parma Ladies Open presented by Iren ci saranno anche Xinyu Wang e Camila Osorio, rispettivamente numero 43 e 55 della classifica mondiale. La sudamericana è reduce dal terzo WTA 250 vinto in carriera in quel di Bogotà; nell’anno del suo primo titolo della categoria, il 2021, aveva disputato anche la finale del Tenerife Ladies Open organizzato da MEF Tennis Events sull’isola canaria. Anche per la cinese il torneo in Emilia-Romagna è un’ottima opportunità per incidere sulla terra rossa dopo i primi turni di Roma e Madrid. Contestualmente, la Federazione Italiana Tennis e Padel ha fatto le sue scelte: Anastasia Abbagnato e Arianna Zucchini lotteranno un posto nel main draw e proveranno a dare seguito alla buona figura fatta durante le prequalificazioni degli Internazionali BNL d’Italia. La lista si chiude con Aurora Zantedeschi e Camilla Rosatello, le quali avranno accesso diretto al tabellone principale.
Piazza gremita per il progetto “Tennis al Centro” – L’euforia per il tennis è sbocciata anche nel centro di Parma. Con i campi allestiti nella piazza del capoluogo emiliano, tantissimi piccoli atleti, oltre ai curiosi e agli appassionati, hanno potuto giocare nel centro storico, grazie all’iniziativa proposta insieme al title sponsor Iren. Con loro, oltre ai tecnici della FITP, anche la gradita sorpresa di Alycia Parks e Victoria Jimenez Kasintseva che nel pomeriggio hanno palleggiato e regalato spettacolo a coloro che sono accorsi per l’evento “Tennis al Centro”. Le ultime 48 ore prima dell’inizio della competizione sono state anche un’occasione di visita culturale per Mayar Sherif: la numero 64 WTA ha passeggiato per il centro storico ammirando il Duomo di Parma, le vie più caratteristiche e il Teatro Regio. “Questa città è speciale per me – ha raccontato l’egiziana, campionessa della rassegna nel 2022, quando venne disputato il WTA 250 –. Qui ho vinto il torneo più importante della mia carriera e ho giocato un’altra finale, è un posto in cui mi sento davvero a mio agio. Ogni anno spero di tornare anche per la gastronomia, la cultura e per il Tennis Club Parma che ci ospita. Tre anni fa ho battuto qui Maria Sakkari, che all’epoca era numero 7 del mondo. Ci sono tanti ricordi indimenticabili in Emilia-Romagna ed esserci mi dà sempre una grande emozione”.
L’impegno di Lacertosus – Anche nel 2025, Lacertosus si conferma al fianco del WTA 125 emiliano. “Lacertosus è orgogliosa di annunciare la propria partecipazione come sponsor ufficiale al Parma Ladies Open presented by Iren, uno degli appuntamenti più prestigiosi del calendario tennistico femminile internazionale – il comunicato dell’azienda –. Questa occasione rappresenta per noi un’importante opportunità per ribadire il valore dell’allenamento fisico all’interno di tutte le discipline sportive, incluso il tennis, dove forza, agilità e preparazione atletica sono fondamentali per ottenere le migliori performance. Con le nostre attrezzature professionali, progettate per garantire qualità, ergonomia e durata nel tempo, vogliamo contribuire concretamente alla crescita del movimento sportivo femminile”. Durante la rassegna del 2024, all’interno del circolo emiliano era cominciata la costruzione di una nuova palestra, oggi pronta per accogliere le professioniste del circuito: “All’interno del Tennis Club Parma, abbiamo realizzato un progetto firmato Lacertosus: una palestra su misura, pensata per rispondere all’esigenza del circolo di ampliare l’offerta fitness senza rinunciare a eleganza e connessione con l’ambiente circostante. La struttura, caratterizzata da ampie pareti vetrate affacciate direttamente sui campi da tennis, offre un’esperienza di allenamento immersiva, luminosa e funzionale”. Sulla partnership con MEF Tennis Events ha parlato anche il CEO dell’azienda, Claudio Paraschiv: “Essere presenti a questo torneo rappresenta per noi molto più di una semplice sponsorizzazione: è l’occasione per sostenere il talento sportivo femminile e ribadire la nostra visione di un fitness evoluto, accessibile e perfettamente integrato. Vogliamo portare innovazione e qualità ovunque ci sia passione per lo sport”.
Tutte le informazioni su biglietti, tabelloni e programmi sono disponibili sul sito parmaladiesopen.com
Comunicato stampa realizzato da SportFace